INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

per i candidati all’assunzione o a rapporti di lavoro o di collaborazione a vario titolo

Per noi la protezione dei dati è un argomento molto serio per cui desideriamo informarLa in merito alle modalità con le quali i dati vengono trattati ed ai diritti che Lei può esercitare ai sensi della vigente normativa sulla protezione dei dati, in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche: “GDPR”).

  1. Titolare del trattamento

SV Laboratoires Suisse S.A.

         Sede Operativa: Via Pian Falloppia n.8 6828, Balerna (CH)

Sede Amministrativa: Corso Pestolazzi n. 3, 6901, Lugano (CH)

Contatto e-mail: [email protected]

  1. Le categorie di dati che vengono sottoposti a trattamento

Le categorie di “dati personali” (ex. Art. 4.1 del GDPR) trattati dal Titolare possono essere, a mero titolo esemplificativo ma certo non esaustivo:

  • Dati anagrafici e identificativi (nome, data di nascita, luogo di nascita, nazionalità, codice fiscale, stato civile, occupazione/mestiere, ecc.);
  • Dati di contatto (indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono e dati similari);
  • Dati relativi a istruzione e esperienze professionali e attività svolte;
  • Categorie particolari di dati personali (quale, ad esempio il generale stato di salute).

Finalità e basi legali del trattamento dei dati personali

    1. Finalità volte all’adempimento di un obbligo legale (ex art. 6 paragrafo 1 (c) del GDPR)

Il trattamento dei dati personali è finalizzato a consentire di valutare la domanda dell’Interessato (candidato), sia essa per uno specifico posto vacante o spontanea e in particolare, nell’ambito di questo contesto, per le finalità seguenti:

  1. adempimento degli obblighi di legge connessi alla candidatura ed all’eventuale attivazione dell’inserimento professionale di cui sopra (per esempio, verifica dell’appartenenza ad una categoria protetta).

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alle finalità di cui alla presente sezione è:

Per la finalità a: 12 mesi dall’acquisizione delle informazioni.

    1. Finalità volte all’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (ex art. 6 paragrafo 1 (b) del GDPR)

La finalità necessaria all’esecuzione di misure precontrattuali è:

  1. Gestione del processo di selezione in riferimento a una o più posizioni vacanti e, quindi volto, all’instaurazione di un contratto di lavoro (incluso, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, la valutazione e l’individuazione di uno o più soggetti per ricoprire le suddette posizioni e la raccolta di eventuali informazioni necessarie per l’assunzione e stipulare il relativo contratto) (compreso il trattamento di dati particolari, vedasi aut. gen. N.1/2016 e successivo Provv. 146 del 5 giugno 2019 del Garante per la protezione dei dati personali, per categorie particolari di dati necessari all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro).

Il periodo di conservazione dei dati personali, relativamente alla finalità di cui alla presente sezione è:

Per la finalità a: 12 mesi dall’acquisizione delle informazioni, salvo eventuale assunzione (in tal caso il periodo di conservazione seguirà le apposite tempistiche previste o necessarie in relazione ai singoli rapporti instaurati e indicati nelle rispettive e apposite informative).

  1. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali * ex art. 13 paragrafo 1 (e) del GDPR)

Nell’ambito delle suindicate finalità, il Titolare del trattamento potrà comunicare i suoi dati a:

  • Uffici e funzioni interne del Titolare medesimo;
  • Eventuali società per la selezione del personale;
  • Società ed operatori professionali che forniscono servizi informatici, tra cui elaborazione elettronica dei dati, di gestione software, di gestione di siti e di consulenza informatica;
  • Medico del lavoro (qualora si necessiti della visita preventiva o altra iniziativa a favore del piano sanitario).

* Maggiori informazioni sui Destinatari (ex art. 4.9 del GDPR) sono disponibili presso il Titolare del trattamento dei dati personali ai recapiti sopra indicati.

  1. Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali (ex art. 13 paragrafo 1 (f) del GDPR) e trasferimento dei dati in Paesi extra UE

Il Titolare le comunica che non ha intenzione di trasferire i suoi dati in paesi non compresi nella UE e nella SEE per le finalità sopra indicate.

  1. Diritti del Soggetto Interessato (ex. art. 13 paragrafo 2 (b) del GDPR)

L’interessato può far valere i seguenti diritti:

  • diritto di accesso dell’interessato [art. 15 del Regolamento UE] (la possibilità di essere informato sui trattamenti effettuati sui propri Dati Personali ed eventualmente riceverne copia);
  • diritto di rettifica dei propri Dati Personali [art. 16 del Regolamento UE] (l’interessato ha diritto alla rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano);
  • diritto alla cancellazione dei propri Dati Personali senza ingiustificato ritardo (“diritto all’oblio”) [art. 17 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla cancellazione dei propri dati);
  • diritto di limitazione di trattamento dei propri Dati Personali nei casi previsti dall’art. 18 del Regolamento UE, tra cui nel caso di trattamenti illeciti o contestazione dell’esattezza dei Dati Personali da parte dell’interessato [art. 18 del Regolamento UE];
  • diritto alla portabilità dei dati [art. 20 del Regolamento UE], l’interessato potrà richiedere in formato strutturato i propri Dati Personali al fine di trasmetterli ad altro titolare, nei casi previsti dal medesimo articolo;
  • diritto di opposizione al trattamento dei propri Dati Personali [art. 21 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto alla opposizione del trattamento dei propri dati personali);
  • diritto di non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati, [art. 22 del Regolamento UE] (l’interessato ha, così come avrà, diritto a non essere sottoposto ad una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato).

Relativamente alle finalità, per le quali sia richiesto il consenso, l’Interessato può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento e gli effetti decorreranno dal momento della revoca, fatti salvi i termini previsti dalla legge. In termini generali la revoca del consenso ha effetto solo per il futuro.

I suddetti diritti possono essere esercitati secondo quanto stabilito dal Regolamento UE contattando i recapiti indicati nella sezione 1 della presente informativa.

Il Titolare, in ossequio all’art. 19 del Regolamento UE, procede a informare i destinatari cui sono stati comunicati i dati personali, delle eventuali rettifiche, cancellazioni o limitazioni del trattamento richieste, ove ciò sia possibile.

  1. Diritto di proporre reclamo (ex art. 13 paragrafo 2 (d) del GDPR)

L’interessato, qualora ritenga che i propri diritti siano stati compromessi, ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le modalità indicate dalla stessa Autorità al seguente indirizzo internet

http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524 oppure inviando comunicazione scritta all’ Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

  1. Possibile conseguenza della mancata comunicazione dei dati e natura del conferimento dei dati (ex art. 13 paragrafo 2 (e) del GDPR)
  1. In caso di adempimento di obblighi di legge o contrattuali

Si informa che qualora le finalità di trattamento abbiano come base giuridica un obbligo legale o contrattuale (o anche precontrattuale), l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti.

In caso contrario vi sarà l’impossibilità da parte del Titolare di procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.

Quando i dati non sono più necessari questi vengono regolarmente cancellati, qualora la loro cancellazione risulti impossibile o possibile solo a fronte di uno sforzo sproporzionato a causa di una modalità di conservazione particolare il dato non potrà essere trattato e dovrà essere archiviato in aree non accessibili

  1. Esistenza di un processo decisionale automatizzato (profilazione inclusa)

È attualmente escluso l’uso di processi decisionali meramente automatizzati come dettagliato dall’articolo 22 del GDPR. Se in futuro si decidesse di istituire tali processi per casi singoli, l’interessato ne riceverà notifica in separata sede qualora ciò sia previsto dalla legge o aggiornamento della presente informativa.

  1. Modalità del trattamento

I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (candidati, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Autorizzati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate.

La presente informativa e i successivi aggiornamenti sono pubblicati sul sito www.svlaboratoires.ch

Contatta SV Laboratoires per ricevere ulteriori informazioni sull’azienda, sui cosmetici, sui laboratori di ricerca e sulla produzione. Saremo lieti di metterti la nostra professionalità ed esperienza al tuo servizio.

Contatti

FOLLOW US

SV LABORATOIRES SUISSE S.A.
VAT number: CHE-224.278.952

Sede operativa e stabilimento:
VIA PIAN FALOPPIA, 8 6828 – BALERNA SWITZERLAND

Sede amministrativa:
CORSO PESTOLAZZI, 3 6901 – LUGANO SWITZERLAND

© 2025 SV LABS All rights reserve